- contraddistinguersi
- con·trad·di·stìn·guer·siv.pronom.intr. COdistinguersi, caratterizzarsi: un autore che si contraddistingue per la propria originalità\NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. distinguersi.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
contraddistinsi — con·trad·di·stìn·si pass.rem. → contraddistinguere, contraddistinguersi … Dizionario italiano
contraddistinto — con·trad·di·stìn·to p.pass., agg. → contraddistinguere, contraddistinguersi … Dizionario italiano
contraddistinguere — /kontrad:i stingwere/ [comp. di contra e distinguere ] (coniug. come distinguere ). ■ v. tr. [far sì che una cosa, mediante un segno particolare, si distingua da altre analoghe] ▶◀ caratterizzare, differenziare, distinguere, individuare,… … Enciclopedia Italiana
distinguere — /di stingwere/ [dal lat. distinguĕre, der. di stinguĕre pungere , col pref. dis 1] (io distìnguo, ecc.; pass. rem. distinsi, distinguésti, ecc.; part. pass. distinto ). ■ v. tr. 1. [rilevare la differenza tra due o più elementi, anche con la prep … Enciclopedia Italiana
individualizzare — /individwali dz:are/ [dal fr. individualiser ]. ■ v. tr. 1. [considerare o presentare un fatto o un fenomeno nella propria singolarità, per lo più assol.: è portato più a i. che a generalizzare ] ▶◀ distinguere, particolarizzare, specificare.… … Enciclopedia Italiana